Panoramica di Acciaio speciale 25CrMo4/1.7218/SCM430 Acciaio legato
Siete curiosi di conoscere un acciaio in grado di bilanciare forza e versatilità? Vi presentiamo l'acciaio speciale 25CrMo4, noto anche con i nomi 1.7218 e SCM430. Questo acciaio legato è famoso per l'elevata resistenza, la tenacità e l'eccellente lavorabilità, che lo rendono la scelta migliore in diversi settori industriali. Che si tratti di produzione automobilistica, ingegneria aerospaziale o produzione di macchinari, il 25CrMo4 si distingue come materiale robusto e affidabile.
Tipi, composizione, proprietà e caratteristiche
Composizione chimica dell'acciaio speciale 25CrMo4/1.7218/SCM430 Acciaio legato
La comprensione della composizione chimica è fondamentale per capire cosa rende il 25CrMo4 così speciale. La composizione unica di questo acciaio ne esalta le proprietà meccaniche, rendendolo adatto ad applicazioni impegnative.
| Elemento | Percentuale |
|---|---|
| Carbonio (C) | 0.22-0.29% |
| Silicio (Si) | 0.15-0.35% |
| Manganese (Mn) | 0.60-0.90% |
| Fosforo (P) | ≤ 0.025% |
| Zolfo (S) | ≤ 0.035% |
| Cromo (Cr) | 0.90-1.20% |
| Molibdeno (Mo) | 0.15-0.30% |

Proprietà e caratteristiche meccaniche
La composizione chimica influenza direttamente le proprietà meccaniche. Ecco un'istantanea delle caratteristiche principali che rendono il 25CrMo4 un acciaio legato di spicco.
| Proprietà | Valore |
|---|---|
| Resistenza alla trazione | 850-1000 MPa |
| Resistenza allo snervamento | 700-850 MPa |
| Allungamento | 14-17% |
| Resistenza agli urti | ≥ 41 J a -20°C |
| Durezza (ricotto) | 217 HB max |
| Modulo di elasticità | 210 Gpa |
| Densità | 7,85 g/cm³ |
| Conduttività termica | 38,7 W/m-K (a 20°C) |
Applicazioni di Acciaio speciale 25CrMo4/1.7218/SCM430 Acciaio legato
Dove viene utilizzato questo acciaio? Esploriamo le diverse applicazioni del 25CrMo4 in vari settori industriali.
| Industria | Applicazione |
|---|---|
| Settore automobilistico | Alberi a gomito, ingranaggi e semiassi |
| Aerospaziale | Componenti del carrello di atterraggio, parti del motore |
| Produzione di macchinari | Macchine idrauliche, macchine utensili |
| Petrolio e gas | Impianti di perforazione, recipienti a pressione |
| Difesa | Veicoli militari, componenti di artiglieria |
| Ingegneria generale | Componenti strutturali che richiedono elevata resistenza e tenacità |






Specifiche, dimensioni, gradi e standard
Specifiche e standard comuni
Per garantire qualità e prestazioni, l'acciaio legato 25CrMo4 aderisce a standard rigorosi.
| Standard | Designazione |
|---|---|
| IT | 1.7218 |
| DIN | 25CrMo4 |
| ASTM | A29 |
| JIS | SCM430 |
| ISO | 683-1 |
Dimensioni e gradi disponibili
La versatilità del 25CrMo4 si riflette nella sua gamma di dimensioni e gradi, adattati a soddisfare esigenze specifiche.
| Forma | Range di dimensioni |
|---|---|
| Barre rotonde | Da 6 mm a 350 mm |
| Barre quadrate | Da 20 mm a 200 mm |
| Piastre | Spessore: da 10 mm a 150 mm |
| Lenzuola | Spessore: da 2 mm a 50 mm |
| Tubi | OD: da 13,7 mm a 323,9 mm; WT: da 1,5 mm a 40 mm |
Fornitori e dettagli sui prezzi
Fornitori Top
Trovare un fornitore affidabile è fondamentale per garantire la qualità e la costanza dell'acciaio legato 25CrMo4.
| Fornitore | Regione | Informazioni di contatto |
|---|---|---|
| ThyssenKrupp | Globale | [email protected] |
| Voestalpine | Europa, Americhe | [email protected] |
| Baosteel | Asia | [email protected] |
| ArcelorMittal | Globale | [email protected] |
| Nippon Steel Corporation | Giappone, globale | [email protected] |

Panoramica dei prezzi
Il costo dell'acciaio legato 25CrMo4 può variare in base a fattori quali dimensioni, quantità e condizioni di mercato.
| Forma | Fascia di prezzo (USD/kg) |
|---|---|
| Barre rotonde | $2.50 – $4.00 |
| Piastre | $3.00 – $5.00 |
| Lenzuola | $2.80 – $4.50 |
| Tubi | $3.20 – $5.50 |
Confronto tra pro e contro, vantaggi e limiti
Vantaggi dell'acciaio legato 25CrMo4
Cosa rende questo acciaio il preferito? Approfondiamo i suoi vantaggi.
| Vantaggio | Spiegazione |
|---|---|
| Alta resistenza | Eccellente resistenza alla trazione e allo snervamento per applicazioni complesse |
| Buona resistenza | Mantiene la resistenza agli urti anche a basse temperature |
| Versatilità | Adatto a un'ampia gamma di usi industriali |
| Lavorabilità | Più facile da lavorare rispetto a molti altri acciai ad alta resistenza |
| Trattabile termicamente | Le proprietà possono essere migliorate attraverso processi di trattamento termico |
Limitazioni dell'acciaio legato 25CrMo4
Nessun materiale è privo di inconvenienti. Ecco quali considerare.
| Limitazione | Spiegazione |
|---|---|
| Costo | Più costoso degli acciai di qualità inferiore |
| Resistenza alla corrosione | Richiede un rivestimento o un trattamento per migliorare la resistenza alla corrosione |
| Disponibilità | Potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni. |
| Saldatura | Richiede un accurato trattamento termico pre e post-saldatura |

FAQ
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Che cos'è l'acciaio 25CrMo4? | Il 25CrMo4 è un acciaio legato ad alta resistenza noto per la sua tenacità, versatilità e lavorabilità. |
| Come si colloca il 25CrMo4 rispetto ad altri acciai legati? | Offre un equilibrio tra resistenza e lavorabilità, spesso superando altri acciai in queste aree. |
| Quali industrie utilizzano l'acciaio legato 25CrMo4? | Comunemente utilizzato nei settori automobilistico, aerospaziale, della produzione di macchinari, del petrolio e del gas e della difesa. |
| L'acciaio 25CrMo4 può essere saldato? | Sì, ma richiede specifici trattamenti termici pre e post-saldatura per mantenere le sue proprietà. |
| Quali sono i principali standard per l'acciaio 25CrMo4? | EN 1.7218, DIN 25CrMo4, ASTM A29, JIS SCM430 e ISO 683-1 sono alcuni degli standard principali. |
Conclusione
L'acciaio speciale 25CrMo4, noto anche come 1.7218 e SCM430, è un acciaio legato versatile e robusto. L'elevata resistenza, la tenacità e l'eccellente lavorabilità ne fanno un materiale di riferimento in numerosi settori, da quello automobilistico a quello aerospaziale. Pur presentando una serie di limitazioni, i vantaggi spesso superano gli svantaggi, soprattutto nelle applicazioni che richiedono elevate prestazioni e affidabilità.
Quindi, sia che stiate progettando un componente critico di un aereo o che stiate realizzando parti di macchinari durevoli, l'acciaio legato 25CrMo4 è una scelta solida da prendere in considerazione. Immergetevi nel mondo degli acciai legati e scoprite come il 25CrMo4 può soddisfare le esigenze del vostro progetto a pieni voti.









